|
FOTO & IMMAGINI |
|
Virtual Tour |
Le più suggestive sequenze
fotografiche da
Caltabellotta.com |
|
Caltabellotta.net |
Immagini dal portale
fotografico di Caltabellotta.net |
|
|
|
Il museo è stato creato nel 1998
da Vincenzo Mulè e propone la raccolta di attrezzi
agro-pastorali assemblati concettualmente appartenenti alla
famiglia Mulè (NTURRI di Caltabellotta): la stalla, la
zappatura, l’aratura e la semina, la mietitura, l’aia e il
raccolto, il grano, la farina e il pane, il focolare e la
mensa, l’acqua, l’olio, il vino, il trasporto, la mungitura,
il caseificio del pastore. È ospitato in una parte del
complesso delle Grandi Grotte Sicane. All’inizio le grotte
furono probabilmente la reggia di montagna del re-pastore
Cocalo durante la transumanza stagionale del bestiame; in
seguito sono stati usati dagli schiavi ribelli della II
Guerra Servile e da comunità religiose in epoca cristiana.
Negli ultimi tempi erano adibite a stalle per gli animali
oltre che a nascondiglio per banditi e ricercati. |